fbpx

Goblin Slayer: novità sulla seconda stagione

Cosa vedremo nella seconda stagione di “Goblin Slayer”?

 

Goglin Slayer” è un fantasy, una saga light novel di Kumo Kagyū, divenuta sia una serie animata della White Fox che un manga pubblicato da J-Pop, entrambi splendidamente disegnati. L’opera si è fatta apprezzare perché si discosta dai vari fantasy alla “DanMachi”, che non si prendono granché sul serio. Nemmeno “Goblin Slayer” è del tutto esente da ironia e fanservice. Anzi, volendo lo si potrebbe anche considerare un harem, eppure la storia a toni piuttosto cupi e, a tratti, drammatici, mostrandoci un aspetto crudo e violento dei mondi fantasy alla “Dungeons & Dragons” che quasi mai ci viene fatto vedere altrove… Dunque, un dark fantasy in tutto e per tutto! E gran parte del suo successo lo deve anche al grande fascino di quei fantasy spudoratamente ispirati a D&D, come lo fu “Record of Lodoss War”, colmi di un citazionismo che solo chi ama i GdR o ha giocato ai prodotti della Wizards of the Coast può sperare di cogliere.

 

Il successo della prima stagione dell’Ammazzagoblin

 

 

Innanzitutto una particolarità di “Goblin Slayer” sta nel fatto che nessun personaggio viene chiamato per nome, ma soltanto con un soprannome che ne ricorda classe, razza o abilità, in puro stile D&D. In questo senso che alcuni personaggi risultino un po’ stereotipati è inevitabile Gli unici ad essere davvero caratterizzati bene sono l’Ammazzagoblin e la giovane sacerdotessa. Soprattutto quest’ultima si rivela l’unica davvero capace di comprendere il taciturno e quasi autistico Goglin Slayer, permettendone uno sviluppo psicologico. Seguono altri personaggi, come l’Elfa Ranger, il Nano incantatore e l’Uomo lucertola sciamano, tutti compagni fissi dell’Ammazzagoblin. Ma tra gli altri avventurieri della Gilda e le fanciulle innamorate di Goblin Slayer, la lista di personaggi è lunga… Ovviamente, non mancheranno anche degli antagonisti oltre ai Goblin.

 

La serie, in ogni caso, fece successo perché con l’espediente dei Goblin mostrò l’orrore di un mondo non soltanto segnato dalla Guerra degli Dei, ma anche dalla brutalità e violenza di creature bestiali o senza scrupoli che vivono sia per razziare che per stuprare le altre razze umanoidi delle Terre di Frontiera.

 

Il film “Goblin’s Crown”

 

Goblin Slayer, il film

Nel film di “Goblin Slayer” fa la sua comparsa la spadaccina nobile: una ragazza di nobile lignaggio, fuggita da casa per fare lavventuriera. Purtroppo dovrà fare conti con l’orrore dei Goblin…

 

Il filmGoblin’s Crown” vide la sua uscita nel 2020, sostituendosi a una possibile seconda stagione diGoblin Slayer”. Le ragioni che fecero sospendere la serie animata, offrendo ai fan un film come alternativa, furono diverse. La prima era per le difficoltà dovute al Covid19, ma in realtà la principale ragione riguardava la scarsità di materiale a disposizione per una seconda stagione. Negli ultimi anni la light novel di Kumo Kagyū è andata avanti di abbastanza volumi, permettendo anche il proseguo del manga. Quest’ultimo, non potendo andare avanti in modo spedito, è stato accompagnato da un manga prequel di “Goblin Slayer”, ovvero “Goblin Slayer: One Year”. Purtroppo da noi ancora non si hanno notizie riguardo un eventuale adattamento in italiano del prequel.

 

La seconda stagione di “Goblin Slayer”

La seconda stagione diGoblin Slayerfu annunciata insieme alla visual novel. Cos’è una “visula novel”? Beh, si tratta di un videogioco in stile anime. Lo scopo è cercare di conquistare una delle ragazze potenzialmente attratte dal protagonista, per ottenere uno dei possibili finali…

 

La seconda stagione fu annunciata il 31 gennaio 2021, dunque dovrebbe essere imminente l’uscita della nuova serie anime. Probabilmente prevista per la stagione infernale, come era già successo con la prima.

Ma cosa vedremo nella seconda stagione?

La serie ripartirà esattamente dopo gli eventi narrati nel film “Goblin’s Crown”. La spadaccina nobile non tornerà subito ad unirsi al gruppo dell’Ammazzagoblin, ma la prima parte della serie sarà dedicata alla vita quotidiana di Goblin Slayer e dei suoi amici. Naturalmente proprio nel momento che meno ci si aspetta avverrà un nuovo attacco dei Goblin! Non aggiungiamo altro per evitarvi spoiler. Ci sarà anche unavventura della giovane sacerdotessa che dovrà dimostrare di possedere capacità da leader, per raggiungere il grado acciaio. In ogni caso, lo sviluppo sia dei due protagonisti, cioè dell’Ammzzagoblin e della giovane sacerdotessa, avverrà con l’aiuto di un nuovo personaggio di cui non vi anticipiamo nulla.

 

Se la serie seguirà abbastanza il filone narrativo sia del prequel che dei romanzi di Kagyū, si dovrebbe iniziare a capire qualcosa di più riguardo le ragioni per cui le divinità sono così interessate a Goblin Slayer. Ci saranno anche degli sporadici incontri con la compagnia dell’Eroina, l’unico gruppo di avventurieri di grado platino. E farà la sua comparsa un dio malvagio, il cui nome non lascerà indifferenti i fan di D&D.

 

Conclusione

 

Goblin Slayer, manga

Il manga di “Goblin Slayer” è più fedele ai romanzi, rivelandosi più violento e brutale dell’anime, mostrando in modo più approfondito gli orrori che hanno reso il protagonista uno spietato sterminatore di Goblin. I bellissimi contrasti tra bianco e nero, tra uno stile morbido e la brutalità dei Goblin, lo rendono unopera visivamente eccezionale!

 

Questo inverno uscirà la nuova serie di “Goblin Slayer”, che ripartirà laddove si era fermata la serie animata con il film. Probabilmente la serie durerà esattamente 12 episodi come la prima stagione e narrerà gli eventi a partire dal quarto romanzo di Kumo Kagyū e dal volume 7 del manga. Conoscendo la White Fox, la seconda stagione sarà fedele alla light novel, ma proprio come era accaduto per la prima stagione, alcune vicende potrebbero essere narrate in ordine diverso per offrire una narrazione più funzionale per l’anime.

 

In ogni caso, “Goglin Slayer” promette bene e contando anche il manga, ci sarà modo di godere ancora per molto delle avventure dell’Ammazzagoblin più spietato di sempre.

Lascia un commento

Privacy Policy Termini e Condizioni