I migliori 5 manga legati all’occulto

I 5 migliori manga/anime legati al soprannaturale

 

O quanto meno 5 manga legati all’occulto più popolari e amati anche da noi di KeyNerd. Trattandosi di manga di successo, godono tutti e cinque di una trasposizione anime di tutto rispetto. L’idea dell’occulto o del soprannaturale nel mondo dei manga è un tema quasi onnipresente. Eppure quelli che seguono si contraddistinguono per qualcosa in particolare, come vedremo a breve.

 

5. Demon Slayer

 

5 manga legati all'occulto, Demon Slayer

Il manga di Demon Slayer è disegnato in modo piuttosto semplice, ma la trasposizione anime è una vera gioia per gli occhi

 

Un’opera di Kimetsu no Yaiba, ormai tra le più popolari in assoluto. Tanjiro Kamado, dopo che la sua famiglia viene massacrata da un demone e sua sorella Nezuko trasformata, decide di diventare un cacciatore di demoni per trovare una cura per Nezuko e vendicare i suoi cari.

Perché potrebbe piacervi?

La sua popolarità deriva dal fascino del Giappone nel periodo Taishō (1912-1926), personaggi estremamente empatici e ben caratterizzati, un forte senso di famiglia e cameratismo che i giapponesi amano, e una narrazione emozionante che bilancia momenti di grande intensità con toccanti storie di redenzione e umanità (anche tra i demoni). Ciò che però lo rende molto apprezzabile è l’idea che Tanjiro combatte affinché Nezuko possa liberarsi dalla sua condizione demoniaca per tornare umana. L’idea che nonostante un male antico trasformi gli esseri umani in demoni, ma che Tanjiro combatta ugualmente per permettere alla sorella di tornare umana è forse lelemento che più ci fa empatizzare con il protagonista. Come se non bastesse, Muzan Kibutsuji è senza alcun dubbio uno degli antagonisti meglio realizzati per un manga di questo genere.

 

4. Jujutsu Kaisen

 

5 manga legati all'occulto, Jujutsu Kaisen

La serie è molto corale, mostrandoci i punti di vista di tutti i personaggi sia principali che secondari, incluso il malvagio Ryomen Sukuna

 

Jujutsu Kaisen è un’opera di Gege Akutami. Yuji Itadori è un ragazzo con una forza fisica incredibile che, per salvare i suoi amici da delle creature chiamate “Maledizioni”, ingoia un oggetto maledetto e diventa l’ospite di Ryomen Sukuna, un potentissimo spirito maledetto. Viene così coinvolto nel mondo segreto degli stregoni di Jujutsu e inizia a frequentare la scuola di Tokyo per esorcisti.

Perché potrebbe piacervi?

È apprezzato per le sue intense scene d’azione, un sistema di regole che definiscono l’occulto in modo molto ben delineato, i personaggi carismatici (come Gojo Satoru) e una trama che, pur essendo ricca di combattimenti, esplora anche temi più profondi legati alla vita, alla morte e allesistenza del male. Tanto che sin dall’inizio si scopre che le “Malezioni” sono frutto dell’animo umano. E il male perdura per via della natura umana, portando il lettore a interrogarsi sul perché lorigine del male sia intrisicamente legato alle persone.

 

3. Chainsaw Man

 

5 manga legati all'occulto,

Chainsaw Man si rivela brutale proprio a partire dal protagonista, che vede la sua testa trasformata in una motosega! XD

 

Un’opera di Tatsuki Fujimoto, Denji è un adolescente poverissimo che, dopo essere stato tradito e ucciso, stringe un patto con il suo demone-cane Pochita, diventando un ibrido uomo-motosega. Si unisce poi a un’organizzazione governativa che dà la caccia ai demoni, scoprendo un mondo complesso e brutale.

Perché potrebbe piacervi?

Ha conquistato il pubblico con il suo stile unico, l’umorismo nero, la violenza esplicita e una narrazione pressoché imprevedibile. I personaggi sono complessi e moralmente ambigui, e la serie non ha paura di affrontare temi crudi e amorali. Ciò che emerge è che se non si dà un senso al Male che contraddistingue il mondo, lidea di Bene viene meno e la battaglia si sposta sulle motivazioni personali dei personaggi, protagonista incluso. Diciamo che, nonostante il nichilismo di fondo, Chainsaw Man fa profondamente riflettere su alcuni aspetti della realtà.

 

2. Dandadan

 

5 manga legati all'occulto, Dandadan

Anche se all’inizio la storia è decisamente incentrata su Momo e Ken, ben presto sarà più corale e incentrata su diversi personaggi, come Seiko Ayase, Jiji, la Turbononna, Aira Shiratori e molti altri

 

Un’opera di Yukinobu Tatsu, Momo Ayase, una ragazza che crede negli spettri ma non negli alieni, e Ken Takakura (Okarun), un ragazzo che crede negli alieni ma non negli spettri, si sfidano a vicenda per provare le loro convinzioni. Incontrano così fenomeni soprannaturali e creature ultraterrene, scoprendo che entrambi esistono e che il mondo è molto più strano di quanto pensassero.

Perché potrebbe piacervi?

È un mix esplosivo di azione, commedia, romanticismo e orrore. È amato per il suo ritmo frenetico, le scene d’azione creative, l’umorismo bizzarro e i personaggi eccentrici ma accattivanti. Abbraccia sia elementi folkloristici giapponesi che concetti fantascientifici, esplorando sia il mondo dell’occulto tradizionale che il paranormale legato alla fantascienza. Ma sono soprattutto i personaggi ad essere estremamente ben caratterizzati, soprattutto Momo e Ken che sembrano superare ogni difficoltà per il forte legame che li lega. Dunque, la componente sentimantale è quellelemento che rende davvero Dandadan unico per questo genere di narrazoni.

 

1. Another

 

Parte del mistero è anche legato alla figura di Mei Misaki, che a quanto pare sembra essere visibile solo da Koichi. Naturalmente, essendo la candidata più ovvia per il ruolo del “defunto”, le cose si rivelano molto più complesse di come appaiono all’inizio della narrazione

 

Un’opera tratta da un romanzo del grande Yukito Ayatsuji, giallista di primórdine, disegnato da Hiro Kiyohara. La storia è ambientata negli anni ’90. Dopo alcuni problemi di salute, Koichi Sakakibara si trasferisce in una nuova scuola e scopre che la sua classe è avvolta da una strana e inquietante atmosfera. Sembra che tutti ignorino una studentessa, Mei Misaki, e presto iniziano a verificarsi morti misteriose e brutali, legate a una “calamità” che affligge la scuola da anni.

Perché potrebbe piacervi?

È un thriller horror che eccelle nel creare una tensione costante e unatmosfera inquietante. È apprezzato per la sua trama piena di suspense, i colpi di scena inaspettati e l’elemento soprannaturale legato alla maledizione che affligge la classe. La possibilità di scoprire chi tra i compagni di classe sia il “defunto”, rendono l’opera estremamente adatta anche a chi ama il genere giallo. È, infatti, possibile cercare indizi nella storia per indiviaduare il verocolpevole”.

 

Un genere che continua a crescere in modo esponensiale

 

Quello dei manga-anime legati all’occulto e/o al soprannaturale ha sempre avuto una sua fetta di pubblico in Giappone. Ma negli ultimi anni la qualità di questo genere è aumentata incredibilmente, perché gli autori cercano di affrontare questi argomenti in modo nuovo o per farci riflettere su aspetti importanti della natura umana. Com’è prevedibile, quasi mai queste opere offrono delle reali risposte, ma il tentativo di esplorare il mistero del male è sempre un elemento che migliora enormemente la narrazione.

Lascia un commento

Privacy Policy Termini e Condizioni